Inizia oggi nell’Istituto Ruffilli la campagna di crowdfunding legata al progetto FASTUP SCHOOL “La scuola in Real Time”. Per tutti i genitori e per tutti gli studenti interessati è importante sapere che da oggi è on line su www.eppela.com questo nostro progetto “La scuola in Real Time” che in caso di successo ci porterà a creare maggiori spazi accessibili tramite la WiFi, elemento fondamentale per poter realizzare poi più facilmente iniziative come “Ore di stage a distanza”, “Videolezioni per allievi assenti per lunghi periodi”, “Scambi culturali con lezioni a distanza via Skype”, ecc.
Il budget fissato è di 1000 euro: avremo tempo 40 giorni dal lancio su Eppela per raccogliere la metà della cifra (500 euro). In caso di successo, Fastweb cofinanzierà il restante 50%.
Vorrei precisare che affinché il progetto vada a buon fine, richiederà il coinvolgimento e il supporto di tutto l’Istituto e anche di tutta la cittadinanza. Read more…
Tra i vincitori del concorso Assiprov “Il volontariato è ….” ci sono Vittorio Giacobbe, Alessio Matteis, Malaj Daniel e Annichiarico Gino,studenti del “IP Ruffilli” che sotto la guida delle prof.sse Vincenzina Castronuovo e Roberta Gramellini
“IL TESORO DI MABILIA” (La leggenda del fiore magico e del TESORO DISPERSO)
Questa caccia al tesoro vuole essere un ulteriore modo di riscoprire ( ed in alcuni casi scoprire per la prima volta) un paese ricco di bellezze. Per fare ciò ci siamo permessi di unire eventi storici realmente accaduti ad altri frutto della nostra fantasia. L’ambientazione è la seguente:Nel 1269 Carlo D’Angiò dono’ Bisaccia a Felice Di Caprosia a cui succedette Riccardo di Cotignì, la cui sorella sposò Matteo Monticchio, portando in dote metà paese e un favoloso tesoro protetto da Magiche creature (Maghi ,Fatine, Elfi ). Nel 1294 Read more…
Nelle nostre case siamo sommersi di oggetti apparentemente inutili e “brutti” che guardandoli bene possono trovare una nuova vita utilizzandoli diversamente.
Questo purtroppo mi sono resa conto che non è solo un modo di dire ….
Negli ultimi due anni spesso ho trovato oggetti abbandonati vicino ai cassonetti : puzzle, sedie, ventilatori, cassettiere, … spesso anche in ottimo stato.