Art.2 della Costituzione
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
_________________________________________________________
Si afferma che esistono diritti dell’uomo che sono originari ed insiti in esso e non sono concessi da nessuno, nemmeno dallo Stato. Vengono poi affermate tutte le formazioni sociali (famiglia, partiti, chiese, …) anch’esse espressione di questi diritti inviolabili.
Però proprio in virtù i ciò l’uomo in quanto essere sociale è richiamato ai doveri di solidarietà.