Tra i vincitori del concorso Assiprov “Il volontariato è ….” ci sono Vittorio Giacobbe, Alessio Matteis, Malaj Daniel e Annichiarico Gino,studenti del “IP Ruffilli” che sotto la guida delle prof.sse Vincenzina Castronuovo e Roberta Gramellini
“IL TESORO DI MABILIA” (La leggenda del fiore magico e del TESORO DISPERSO)
Questa caccia al tesoro vuole essere un ulteriore modo di riscoprire ( ed in alcuni casi scoprire per la prima volta) un paese ricco di bellezze. Per fare ciò ci siamo permessi di unire eventi storici realmente accaduti ad altri frutto della nostra fantasia. L’ambientazione è la seguente:Nel 1269 Carlo D’Angiò dono’ Bisaccia a Felice Di Caprosia a cui succedette Riccardo di Cotignì, la cui sorella sposò Matteo Monticchio, portando in dote metà paese e un favoloso tesoro protetto da Magiche creature (Maghi ,Fatine, Elfi ). Nel 1294 Read more…
Quest’anno il tema dell’estate Bisaccese è il vento. La mia piccola Aurora era partita come al solito molto scoraggiata sull’argomento con frasi del tipo: “non sono capace …” ed alla fine guardate pure …
Siamo all’apoteosi: il Direttore del Servizio Veterinario che ha fatto fare finora tutto quello che voleva al Comune, adesso non riesce nemmeno a farsi dare i soldi della pizza che, a suo dire, si è tolto di bocca per vaccinare i congli.
Che è un periodo di crisi è chiaro a tutti, che bisogna far sacrifici anche ma questo non giustifica le strategie politiche che il comune di Forlì sta mettendo in atto per coprire i buchi di bilancio tantomeno quelle regionali dell’Emilia Romagna per rendere più equo il pagamento del ticket Read more…